• docenti

    pasticceria

    Manuel Ferrari

    Manuel Ferrari

    Manuel Ferrari, nato nel 1978 a Tione, è un pasticcere e chef che ha lavorato al Grand Hotel Villa Serbelloni, diventando Junior sous chef e poi specializzandosi in pasticceria. Ha collaborato con Costa Crociere e partecipato a stage internazionali. Nel 2015 ha vinto il premio Domori Agrimontana come pasticcere dell'anno. Attualmente continua a collaborare con il Grand Hotel Villa Serbelloni.

    Alessandro Tiscione

    Alessandro Tiscione

    Alessandro Tiscione, classe 1988 e figlio d'arte, si avvicina alla pasticceria dopo il diploma alberghiero. Ha collaborato con le scuole del Gambero Rosso a Roma, diventando docente, e nel 2016 ha lavorato come pasticcere nel ristorante stellato Del Cambio a Torino. Successivamente, ha aperto un ristorante familiare e avviato l'attività di consulente di pasticceria in Italia. Con esperienze televisive e vittorie in concorsi, oggi è docente nelle principali scuole di pasticceria e collabora con aziende del settore come consulente e dimostratore, sia in Italia che all'estero.

    Gian Luca Forino

    Gian Luca Forino

    Gian Luca Forino, consulente e formatore esperto in pasticceria, cioccolateria e grandi lievitati, vanta oltre 15 anni di esperienza. Ha vinto l'oro ai Campionati Mondiali di Pasticceria Under23 nel 2013.Autore del libro "In Viaggio, Diario di un Pasticciere", ha anche vinto l'argento agli International Chocolate Awards nel 2015 e ottenuto la certificazione dell'International Institute of Chocolate and Cocoa Tasting. Attualmente è formatore presso CASTalimenti e consulente per Valrhona Italia, ed è membro della giuria dell'International Chocolate Awards dal 2018.

    Omar Busi

    Omar Busi

    Con oltre quindici anni di esperienza, Omar Busi è docente e consulente nel settore alimentare, specializzandosi in cibo dolce e salato, con un focus su salute e sostenibilità. Ha insegnato in ALMA e CAST ALIMENTI, ottenendo numerosi riconoscimenti, tra cui il primo posto al Trofeo Barry Callebaut. Dal 2017, ha fondato una società di consulenza insieme a suo figlio Alessio, per innovare nel settore e ottimizzare i processi produttivi.

    Valentina Colnago

    Valentina Colnago

    Valentina Colnago, cake designer originaria di Monza, si trasferisce a Benevento nel 2016 e, nel 2022, apre Nisa Cake Studio. Specializzata nella realizzazione di torte e dolci personalizzati per matrimoni, compleanni, battesimi e altri eventi, il suo obiettivo è creare opere dolciarie che uniscano gusto e bellezza estetica, offrendo creazioni uniche e indimenticabili.

    Denis Dianin

    Denis Dianin

    Denis Dianin, originario di Montegrotto Terme, inizia la sua carriera nel mondo della ristorazione grazie all'influenza del nonno chef. Nel 2005 fonda D&G Patisserie, che nel 2015 si espande internazionalmente a Kuala Lumpur. Riconosciuto come una delle Pastry Star emergenti, entra nell'Accademia Maestri Pasticceri Italiani (AMPI) e nel 2018 lancia "Invero", un brand dedicato ai prodotti in vasocottura. Oltre a dirigere la sua pasticceria, è consulente per aziende del settore e docente in scuole di pasticceria in Italia e all'estero.

    Manuel Marzari

    Manuel Marzari

    Manuel Marzari, nato in Trentino e membro dell’Associazione Italiana Ambasciatori del Gusto, ha sviluppato la sua passione per la pasticceria fin da giovane. Ha lavorato in prestigiosi hotel e ristoranti, come Peck a Milano e il Lefay Resorts. Specializzato in dolci senza glutine, latticini e uova, offre consulenze, masterclass e corsi online, condividendo la sua esperienza ventennale con professionisti e appassionati.

    Andrea Tortora

    Andrea Tortora

    Andrea Tortora, figlio di pasticceri, ha un prestigioso curriculum internazionale che include esperienze a Singapore e Venezia. Ha diretto la pasticceria del ristorante St. Hubertus al Rosa Alpina Hotel & Spa in Alta Badia, ottenendo nel 2018 la terza stella Michelin come Pastry Chef. Fondatore del progetto AT Patissier, si specializza nella creazione di lievitati d’autore di eleganza contemporanea. Il suo fedele compagno è Carletto, il lievito madre creato a 17 anni con il nonno Vamor, che continua a curare con dedizione.

    Luca Bernardini

    Luca Bernardini

    Luca Bernardini ha affinato la sua formazione con maestri come Pino Scaringella e Giancarlo Marangoni, oltre a molti altri illustri pasticceri. Da oltre 20 anni, possiede la gelateria “Fuori dal Centro”, interpretando il territorio attraverso i suoi gelati e semifreddi. Bernardini è anche docente internazionale di pasticceria, consulente e formatore. Da circa 15 anni, collabora con Silikomart e hangar78, occupandosi di ricerca e sviluppo di nuove forme e stampi per la pasticceria contemporanea.

    Rita Busalacchi

    Rita Busalacchi

    Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam, quis nostrud exercitation ullamco laboris nisi ut aliquip ex ea commodo consequat. Duis aute irure dolor in reprehenderit in voluptate velit esse cillum dolore eu fugiat nulla pariatur. Excepteur sint occaecat cupidatat non proident, sunt in culpa qui officia deserunt mollit anim id est laborum.