Fabrizio Donatone

Fabrizio Donatone
Fabrizio Donatone è nato a Campobasso nel 1976 e attualmente abita a Ciampino (Roma).
Dopo studi di tutt’altro genere, ha scoperto l’arte e la passione per la pasticceria appresa sia sul campo, sia frequentando corsi qualificati e di alta specializzazione, in particolare presso la prestigiosa scuola di Cast Alimenti imparando e in seguito anche lavorando con alcuni dei più importanti maestri pasticceri italiani e stranieri.
Nel corso degli anni ha affinato la sua tecnica e ha cominciato a partecipare e vincere numerosi concorsi nazionali ed internazionali: medaglia d’oro e campione italiano di pasticceria artistica agli internazionali d’Italia a Massa Carrara nel 2004, e sempre nello stesso anno medaglia d’argento alle olimpiadi di cucina ad Erfurt (Germania) IKA, medaglia d’oro e premio speciale a Rimini nel 2005. Fabrizio Donatone non eccelle solo nell’arte dello zucchero, ma vince anche numerosi altri premi come pasticcere, ottenendo la medaglia di bronzo e premio speciale per la migliore torta al cioccolato alla 10° Coupe du Monde de la Patisserie a Lione nel 2007 e il premio speciale come miglior pasticcere di Roma e provincia conferito dal Gamberorosso città del gusto nel 2010.
Titolare della Pasticceria Perle di Roma fino al 2013, anno in cui ha deciso insieme a Emmanuele Forcone e Francesco Boccia di allenarsi per la Coupe du Monde de la Patisserie, scegliendo di scolpire il ghiaccio. Conquistano il titolo di “CAMPIONI DEL MONDO”, nel gennaio 2015 a Lione, ed oltre alla medaglia d’oro, ricevono anche il premio speciale Miglior Innovazione per i dolci ed il premio per il Miglior Buffet di Presentazione.
L’AMPI visti i premi conquistati e il titolo di campione del mondo decide di conferire a Fabrizio Donatone il Titolo di Maestro AMPI ad Honorem, assegnandoli, inoltre la medaglia d’oro per meriti acquisiti.
Oggi Fabrizio, può sicuramente definirsi un pasticcere a 360°; lavora come consulente sia in Italia che all’estero, collabora per la pasticceria presso la scuola di cucina Coquis di Roma.
La sua essenza come pasticcere può sintetizzarsi nelle seguenti parole: “secondo me, la pasticceria è una vera alchimia, fatta di elementi: sapori, aromi, strutture, temperature, estetica, sta a noi trovare il giusto equilibrio tra di essi, per regalare attimi di puro godimento attraverso i dolci”.
Grande conoscitore del lievito madre in tutte le sue sfaccettature: profilo organolettico, vita, gestione, conservazione e riattivazione dello stesso. Rappresentando per lui quella nicchia di pasticceria che ancora merita di essere sviluppata e studiata e su cui lui ambisce a diventare un grande maestro.
Corsi in programma:
I lievitati da ricorrenza: i panettoni e le colombe
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 5 giornate
- Quando: 01/03/2021 - 05/03/2021
Corsi Precedenti:
Lievitati da ricorrenza: Panettoni & co.
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 02/11/2020 - 04/11/2020
- Corso Terminato
Lievitati da ricorrenza: Panettoni & co.
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 08/06/2020 - 10/06/2020
- Corso Terminato
Lievitati da ricorrenza: Panettoni & Co.
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 14/10/2019 - 16/10/2019
- Corso Terminato
I Lievitati da ricorrenza: panettoni & co.
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 3 giornate
- Quando: 05/11/2018 - 07/11/2018
- Corso Terminato
TECNICHE DI GLASSAGGIO CON IL CAMPIONE DEL MONDO FABRIZIO DONATONE
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 2 giornate
- Quando: 09/05/2016 - 10/05/2016
- Corso Terminato
I Segreti di Fabrizio: corso di pasticceria con il campione del mondo Fabrizio Donatone
- Docente: Fabrizio Donatone
- Durata: 1 giornata
- Quando: 28/09/2015 - 28/09/2015
- Corso Terminato